Il linguaggio della danza: storia e terminologia

La lingua universalmente adottata per la terminologia didattica della danza, si sa, è il francese. venne istituita nel 1661 l’Académie royale de danse di Parigi, associazione di maestri di danza che per la prima volta codificò passi e movimenti della danza classica ed Enrico Cecchetti, con il Manuale di teoria e pratica della danza classica teatrale (1922), formalizzò questo codice espressivo di bellezza formale nella tassonomia delle varie figure di posizione e movimenti.

Commenti disabilitati su Il linguaggio della danza: storia e terminologia

Accessori danza

Il mondo della danza è vasto, a partire dagli stili fino ad arrivare al vestiario. Tendenzialmente è l’insegnante, in base alle sue preferenze, a dare indicazioni sull’abbigliamento. Ma vediamo i diversi capi che, a parer nostro, non possono mancare nel borsone di una ballerina: -borsone:…

Commenti disabilitati su Accessori danza
Chiudi il menu